|
|
Introduzione
Nota dell'Editore
Questo sito è dedicato alla politica economica proutista.
L'economia proutista è una forma di economia decentrata e cooperativa, che guarda al benessere collettivo più che al profitto individuale, basata sulla cooperazione ma senza trascurare l'incentivazione dei meriti degli individui.
E' una economia non basata sul profitto immediato: al contrario costruisce il futuro collettivo.
Sostiene la massima utilizzazione delle risorse contro gli sprechi di ogni tipo, la valorizzazione dell'intelligenza umana contro la forza bruta del consumismo capitalista, l'utilizzo di forme di energia e di sviluppi industriali che riducano i costi sociali presenti e futuri, e il diritto degli individui di decidere in campo economico, contro ogni monopolio economico e capitalismo di stato.
I punti fondamentali della politica economica del Prout riguardano:
1) Minime necessità garantite
2) Aumento del potere d'acquisto
3) Sistema cooperativo
4) Sviluppo Industriale
5) Decentramento
6) Piani di sviluppo
7) Scambio e commercio
Le pagine di questo sito sono state sviluppate dai Proutisti italiani a partire dallo studio delle opere di Prabhat Ranjan Sarkar.
La sezione riguardante i concetti spiega il significato di alcuni termini comuni nella filosofia del Prout (PROgressive Utilization Theory), a volte nuovi, a volte ridefiniti da Sarkar per ampliarne il significato classico.
|
|
|
|